Alvino: "Non se ne poteva più, è un problema da risolvere. Un pensiero a..."
Carlo Alvino, noto giornalista e volto televisivo, ha analizzato uno dei problemi principali del calciomercato estivo.

Carlo Alvino, giornalista e inviato al seguito del Napoli ormai da oltre 30 anni, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di TeleClubItalia ed ha parlato di uno dei temi più delicati legati al calciomercato, ovvero la sovrapposizione tra gli ultimi giorni della sessione estiva con l'inizio del campionato.
Queste le sue parole: "Lo dico sinceramente e non è nemmeno la prima volta perché ogni anno è la stessa storia: non se ne poteva più di questo mercato che è oggettivamente troppo lungo e si protrae anche quando il torneo di Serie A è iniziato. Andrebbe rivisto, diciamolo apertamente, almeno nelle date bisogna modificare qualcosa altrimenti appare chiaro che si creano problemi e situazioni non facili".
"Non si può iniziare il campionato a mercato aperto - ha sottolineato ancora una volta il giornalista - bisogna trovare un'altra strada. Voglio inoltre dedicare un pensiero a chi si è sbizzarrito nei pronostici, nelle griglie, nel vestire i panni dei severi professori dando i voti. Come sempre accade, le griglie e i voti alla fine del mercato alla fine vengono quasi sempre totalmente sconfessati dal campo".
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
